Con l’avvento della pandemia Covid 19 moltissime aziende, compresa la pubblica amministrazione, hanno adottato lo smart working per lavorare da casa “in tutta sicurezza”.
Purtroppo, nella maggior parte dei casi, i lavoratori si sono solo portati il lavoro a casa, evitando sicuramente la possibilità di contagio da Coronavirus, ma tralasciando tutta una serie di aspetti legati alla sicurezza informatica e alla privacy dei dati aziendali sensibili.
Inoltre, senza una adeguata formazione ed una infrastruttura che spesso è risultata assente nelle aziende, è stato impossibile lavorare come se si fosse veramente in ufficio, anche per cose banali come poter rispondere al telefono…
Le aziende che non hanno investito in un minimo di digitalizzazione e controllo di gestione (necessari più di prima) hanno subito un crollo dell’operatività, e di conseguenza del fatturato.
Eppure c’erano e ci sono strumenti di finanza agevolata che permettono un facile accesso al credito, specialmente se utilizzato ai fini della ricerca e sviluppo per la digitalizzazione dei processi aziendali.
Non serve molto per essere un minimo conformi alle normative e poter veramente lavorare da remoto come se si fosse in azienda, specialmente per tutti quei settori che non hanno determinate esigenze logistiche.
Ai nostri clienti abbiamo proposto una soluzione smart working veloce e di facile implementazione, dando la possibilità di ammortizzare i costi in pochissimo tempo:
- Installazione e configurazione di un dominio Microsoft Active Directory. Con questa metodica di lavoro abbiamo strutturato l’accesso alle risorse (programmi, file e documenti) in base a determinati credenziali limitando gli accessi amministrativi solo alla necessaria manutenzione
- Installando un Firewall di prestazioni adeguate alle specifiche esigenze del Cliente insieme ad una connettività di backup
- Segmentando la rete LAN con tecnologia VLAN in modo da suddividere il traffico di rete in base all’utilizzo (dati, voce, wi-fi, ospiti, ecc)
- Attivando un sistema di centralino telefonico VOIP, per dare la possibilità ai dipendenti di rispondere ai numeri di telefono aziendali
- Virtualizzando sul cloud le politiche di backup
- Fornendo PC portatili configurati per l’accesso VPN remoto nel dominio Active Directory e quindi alle risorse aziendali
- Formando gli utenti attraverso breafing programmati
In questo modo si è riusciti a garantire gli accessi e soprattutto una gestione in sicurezza dei profili personali, desktop e dati.
Con il firewall abbiamo configurato le VLAN per gestire gli indirizzamenti per le varie tipologie (dati, telefonia, wi-fi ecc), e configurato l’accesso VPN, in grado di garantire la sicurezza del collegamento internet da casa all’ufficio.
Il centralino VOIP ha permesso la creazione di interni remoti incanalati su connessioni VPN.
Se anche tu vuoi iniziare a lavorare in smart working SENZA PERDERE IN OPERATIVITA’ e FATTURATO, contattaci subito per una visita gratuita presso la tua azienda!